H.R. Giger: Beyond Alien in mostra a Torino

Beyond Alien: H.R. Giger, a Torino un’ampia retrospettiva dedicata all’autore dell’immaginario del film Alien, la prima a 10 anni dalla sua scomparsa. Dal 5 ottobre 2024 al 6 febbraio 2025 al Mastio della Cittadella (Museo Storico Nazionale d’Artiglieria).

Per la prima volta in Italia, a dieci anni dalla sua scomparsa, arriva una ampia retrospettiva di Hans Rudi Giger, uno degli artisti più visionari del Secondo Novecento e nome leggendario nel mondo del graphic e film design. Conosciuto al grande pubblico come l’uomo che ha creato l’immaginario del film Alien, Giger è in realtà un artista poliedrico che ha sperimentato le tecniche più diverse e che ha prestato la sua arte a molteplici settori.

Giger è un artista plastico, un disegnatore e, soprattutto, un pittore considerato uno dei più grandi maestri dell’aerografo. Un artista dotato di un proprio, unico stile, “biomeccanico”, come lui stesso si definiva. Il genere fantasy, il surrealismo, l’horror e l’immaginario mostruoso sono stati profondamente cambiati dall’irruzione di Alien sulla scena, che ha stabilito le basi dell’estetica dell’oscuro della cultura, non solo audiovisiva, contemporanea; il mondo della letteratura, della moda, del design, del cinema, della musica – dal pop, all’heavy metal passando per l’elettronica – dei videogiochi, dell’illustrazione, dei fumetti e dell’arte in generale, si nutrono costantemente dell’universo creato da Giger.

Questo universo, fatto di mostri, demoni, feticci e panorami gotici, viene presentato in una mostra ufficiale che include oltre 100 opere tra dipinti, sculture, disegni, fotografie, oggetti di design evideo, provenienti dal Museo Giger, in Svizzera, diretto da Carmen Giger, vedova del maestro.

Una risposta a "H.R. Giger: Beyond Alien in mostra a Torino"

Add yours

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.

Su ↑