Canova, ultimo principe in mostra a Roma con ingresso gratuito

All’Accademia di San Luca una mostra dedicata ad Antonio Canova, fino al 28 giugno 2023 con ingresso gratuito (prenotazione obbligatoria).

Nell’ambito delle celebrazioni nazionali per i duecento anni dalla morte di Antonio Canova, l’Accademia Nazionale di San Luca dedica una mostra allo scultore e al legame indissolubile che ebbe con l’Istituzione romana. Eletto accademico di merito nel 1800, acclamato principe nel 1810, nel 1814 ricevette il titolo di principe perpetuo per il suo straordinario ruolo.
Vivendo un’epoca travagliata dai rivolgimenti politici, la Rivoluzione prima, l’impero napoleonico e la Restaurazione dopo, Canova seppe coniugare l’impegno istituzionale in difesa del patrimonio monumentale di Roma con la promozione delle arti contemporanee.
In questo quadro pose l’Accademia di San Luca al centro delle molteplici attività artistiche, archeologiche e di riassetto urbano, in un intreccio di competenze finora inedito.

Le otto sezioni tematiche in cui si articola la mostra ripercorrono gli anni canoviani, dall’ingresso in Accademia nel 1800 alla morte nel 1822, descrivendo la compagine artistica e il contesto culturale nel quale lo scultore agì e testimoniano del profondo rinnovamento che Canova seppe imprimere all’istituzione, riformandone la didattica artistica attraverso la creazione di nuovi concorsi per i giovani, attualizzando le pratiche legate al restauro e alla tutela del patrimonio monumentale antico e al riassetto urbano di Roma e promuovendo l’arte contemporanea.

  • Sito ufficiale, orari indirizzo e prenotazioni
  • Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. La visita si può prenotare tramite mail: prenotazioni@accademiasanluca.it contatto telefonico: +39.06.6798850 (portineria) o direttamente in portineria

Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑